Robot School

Mettiamo in moto la scuola

Metodologie didattiche innovative Making Robotica e Dobotica Educative “Mettiamo in moto la scuola” Giornata di studio per la scuola sui temi del Making, della Domotica e della Robotica Educative, il 30 Marzo dalle 9.

Data:
6 Marzo 2021

Mettiamo in moto la scuola

Metodologie didattiche innovative Making Robotica e Dobotica Educative

"Mettiamo in moto la scuola"

Giornata di studio per la scuola sui temi del Making, della Domotica e della Robotica Educative, il 30 Marzo dalle 9.30 alle 17.00.  

Per le scuole che desiderano far partecipare le proprie classi, si comunica il link alla diretta youtube https://youtu.be/IcjJ5vnuD2U da dove sarà possibile seguire l’evento.

 

Programma dell'evento

Il programma potrà subire qualche variazione.

  • 9.30 – 10.00  Saluti istituzionalirelatori on. Lucia Azzolina (ex Ministro Pubblica Istruzione), dott. S. Suraniti  (Direttore – USR Sicilia) , dott. N. Neri Serneri (Dirigente AT Siracusa)
  • 10.00 – 10-30 Presentazione del progetto relatori prof. M. Pisani (Dirigente Scolastico Liceo L. Da Vinci ), prof.ssa V. Martorino (referente Progetto Robot School)
  • 10.30- 11.00  Didattica e IOT : l’intelligenza delle coserelatore prof. Maffucci (Future Lab Pininfarina di Torino)
  • 11.00 -11.30  “ Innovazioni tra Making ed IoT  ”relatore prof.  F. Piana (vincitore Premio Scuola Digitale)
  • 11.30-12.00  “La tecnologia nello spazio : prospettive e scenari futuri relatore ing.  Farina (Microgravity Research Center – Brussels)
  • 12.00-12.30 – Saluti del dirigente del Future Lab di Gallarate – prof. G. Martino
  • STEM : Tinkering, IoT e Robotica Educativa” – Proposte formative e buone pratiche dal FutureLab – relatori prof. M. Sabella, V. Belloni (Future Lab di Gallarate)
  • 12.30-13.00 -“Spazio Domande e Contributi” 
  • 13:00 – 14:30 Pausa
  • 14.30 – 15.00 Strategie e processi di ragionamento durante la programmazione robotica: riflessioni teoriche ed empiriche”, relatori Edoardo Datteri e Gilda Bozzi – (Università Milano Bicocca- coordinatore del Laboratorio di Robotica per le Scienze Cognitive e Sociali)
  • 15.00- 15.30 Pepper recita Dante – Buone pratiche nella robotica umanoide  – relatore prof R. Delle Monache (Future Lab Volta – Pescara)
  • 15:30 -16.30 Workshop Immersivo: “Umanoidi e Disabilità”, relatori dott. G. Pioggia , dott.ssa Flavia Marino (CNR Messina, Istituto Marino)
  • 16.30-17.00 -“Spazio Domande e Contributi” 

Ultimo aggiornamento

30 Marzo 2021, 17:36