Robot School

Perchè la robotica in classe

La robotica educativa consente agli studenti di apprendere in modi diversi le discipline STEM , con l’obiettivo di facilitare le abilità e le attitudini degli studenti per l’analisi e il funzionamento dei robot.

Data:
6 Marzo 2021

Perchè la robotica in classe
Robotica in classe

La robotica educativa consente agli studenti di apprendere in modi diversi le discipline STEM , con l’obiettivo di facilitare le abilità e le attitudini degli studenti per l’analisi e il funzionamento dei robot. Ma la robotica in classe ha molti altri vantaggi : impariamo di più su come influisce sull’istruzione.

La programmazione diventa facile e divertente

Making

La robotica educativa rafforza e supporta le abilità degli studenti sviluppando le loro conoscenze attraverso la creazione, la progettazione, l’assemblaggio e il funzionamento dei robot.

Bambini e giovani studenti lo trovano divertente e coinvolgente perché si sentono liberi di interagire direttamente con processi e procedure sia elettrici che meccanici, imparando cosa possono e non possono fare i robot con un’esperienza e una comprensione immediate.

Nuovi livelli di apprendimento per studenti con bisogni speciali

La robotica in classe aiuta bambini e ragazzi con esigenze particolari a sviluppare la propria personale esperienza di apprendimento, accedendo a informazioni e contenuti educativi attraverso un percorso su misura. 

I robot possono essere programmati per soddisfare ogni singola esigenza .

I bambini con autismo , ad esempio, possono essere supportati da robot nell’apprendimento della comunicazione e delle abilità sociali, interagendo con dispositivi speciali che adattano le loro risposte e risposte alle reazioni degli studenti. Gli studenti con problemi di sviluppo e disturbi dell’attenzione possono trarre vantaggio da un compagno costante, imparando a rimanere concentrati. 

Le possibilità sono infinite .

Sviluppare competenze per il futuro

La robotica prepara gli studenti alla forza lavoro competitiva di domani . Programmando i robot, gli studenti possono scoprire se le loro attitudini e interessi corrispondono a quelle abilità che definiranno il mercato del lavoro del futuro, come la programmazione, la tecnologia scientifica o l’ingegneria.

Lavorare su un robot stimola gli studenti a costruire la loro intuizione ingegneristica e sottolinea l’apprendimento basato sui problemi significativo attraverso l’integrazione e l’applicazione delle loro conoscenze. Problem solving strategico, pensiero computazionale, pensiero di ordine superiore, ragionamento logico e analitico: questi sono solo alcuni esempi delle abilità sviluppate dalla robotica educativa, abilità che saranno fondamentali in molte aree professionali.

Ultimo aggiornamento

6 Marzo 2021, 18:09