Che cos’è la robotica educativa? In che modo si inserisce nei curricoli e nel ventaglio degli interventi psico-educativi e sociali dell’educazione formale e non formale, e nel contesto ospedaliero? Come formare “con” e “alle” tecnologie robotiche e per quali competenze specifiche? Quale ruolo hanno i robot nel migliorare e facilitare apprendimenti in età evolutiva?
Il testo è destinato a ricercatori, insegnanti, educatori, operatori socio-sanitari e formatori impegnati in differenti ambiti di ricerca e presenta lo stato dell’arte su concetti chiave e risultati di ricerche ed esperienze realizzate in questi ultimi anni con bambine/i, ragazze/i e insegnanti dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado.
Le sezioni II e III del volume ospitano gli interventi di insegnanti presentati al Convegno “Interazione bambino-robot 2019” (IBR19), organizzato dal RobotiCSS Lab – Laboratorio di Robotica per le Scienze Cognitive e Sociali del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa”, Università degli Studi di Milano-Bicocca, e dall’Associazione Yunik e svoltosi il 12-13 giugno 2019.
Liberamente scaricabile da: