Robotica
I progressi tecnologici continuano a spingere oltre i limiti dell’assistenza sanitaria, dei viaggi, della comunicazione e dell’istruzione. L’uso di tecnologie robotiche e di simulazione si sono dimostrati validi componenti delle risorse educative disponibili. Queste tecnologie utilizzate nell’ambiente educativo hanno dimostrato il loro valore nell’apprendimento quotidiano e nell’istruzione specializzata degli studenti con disabilità.
Scopo del nostro progetto è di sperimentare buone pratiche attraverso metodologie didattiche innovative in ambito robotico educativo per migliorare l’apprendimento quotidiano di alunni normodotati e di studenti con disabilità.
- Robotica Sociale ed AutismoL’evento è trasmesso in diretta streaming. https://www.
- Makex Robotics CompetitionPartecipazione degli alunni di Scienze Applicate Robotica alla finale europea: “MakeX Robotics Competition”.
- Robotica educativa alla scuola primaria e all’infanziaROBOT E BAMBINI di Bruno Lorenzo Castrovinci Articolo scritto per la rivista edscuola sulla robotica educativa per i bambini: https://www.
- Laboratori di RoboticaSi ringrazia il Future Lab A. Volta di Pescara e il prof.
- Perchè la robotica in classeLa robotica educativa consente agli studenti di apprendere in modi diversi le discipline STEM , con l’obiettivo di facilitare le abilità e le attitudini degli studenti per l’analisi e il funzionamento dei robot.
Ultimo aggiornamento
6 Marzo 2021, 17:40